SMART. SOSTENIBILI. SICURI
SMART. SOSTENIBILI. SICURI è un viaggio attraverso i materiali del futuro e come essi saranno in grado di ridurre i tempi di sviluppo e industrializzazione di nuovi prodotti, aumentare l’affidabilità e la durabilità dei materiali, ridurre i consumi energetici e sviluppare nuove funzionalità.
Scarica la Guida completa all’incentivo a cura della Divisione Energia di Certimac, scopri quali sono gli interventi incentivabili, i soggetti beneficiari e le modalità di accesso all’incentivo.

Argomenti trattati nella Guida
Scopri in che modo l’innovazione dei materiali sta trasformando prodotti e processi in tutti i settori.Innovazione e progresso tecnologico
A livello mondiale i materiali sono considerati una priorità per l’innovazione e una fonte di vantaggio competitivo.
Economia circolare e sostenibilità
Materiali, prodotti e sistemi progettati per essere riutilizzati alla fine del loro ciclo di vita.
Efficienza energetica
Alla scoperta della sesta fonte di energia rinnovabile: il risparmio energetico.
Durabilità e vita utile
Condizioni ambientali, vita utile e degrado influenzano le caratteristiche funzionali di materiali e prodotti.
Siete pronti per i materiali del futuro?
Ad oggi si contano più di 500 nanomateriali sviluppati, tra cui si annovera il grafene, e più di 20.000 brevetti attinenti le nanotecnologie pubblicati nel 2017 presso USPTO americano.
Ridurre il peso di appena il10% può migliorare il risparmio di combustibile del 6-8%.
Le vernici termoriflettenti, basate su nanotecnologie, permettono un risparmio energetico fino al 30% su pareti convenzionali grazie alla loro ridotta emissività ed all’elevata riflettanza solare.
Gli scienziati stanno mettendo a punto nuovi metodi di studio per valutare la vita utile dei materiali e nuovi materiali che permettano di incrementare la resistenza e la durabilità.
Scarica l'Ebook
Registrati per scaricare il nostro eBook e accedere a tutte le nostre risorse