Quale marcatura per i materiali compositi fibrorinforzati?
Quando e come decidere tra normativa italiana ed europea: II punto aggiornato su obblighi e opportunità per il Fabbricante e il Direttore Lavori.
Il webinar si rivolge ai produttori di FRP, FRCM, CRM e FRC, barre e staffe per uso strutturale e ai direttori lavori. 30 minuti in diretta con gli esperti di Certimac per ricevere una panoramica aggiornata sul nuovo contesto normativo che regola questi sistemi e sugli obblighi del Fabbricante e del Direttore Lavori.
-2.png)
Argomenti trattati nell'eBook
L'esperto di Certimac chiarisce il quadro normativo vigente per l’iter di qualificazione dei materiali compositi fibrorinforzati del tipo FRCM, FRP, FRC, CRM, barre e staffe per uso strutturale, anche alla luce delle due nuove normative previste in uscita.
In quali casi è possibile scegliere tra normativa italiana (CVT) ed europea (Marcatura CE)? Cosa può essere più opportuno e perchè?
L'Ebook offre le risposte per muoversi in modo chiaro e ottimale tra gli adempimenti obbligatori e le possibili opzioni tra normativa italiana ed europea in previsione dell’imminente uscita delle due nuove norme europee.
Obblighi e opportunità per il Fabbricante e il Direttore Lavori
Obbligo di marcatura per sistemi di rinforzo in materiale composito
Normativa di riferimento italiana
Perimetro normativo italiano per le diverse tipologie di sistema
Normativa di riferimento europea
Perimetro normativo europeo per le diverse tipologie di sistema
Differenti iter di qualificazione
Quadro generale, differenze e opportunità
Scarica eBook
Compila il form per scaricare l'eBook e accedere alle nostre risorse