LIFE CYCLE ASSESSMENT
Vantaggi e best practice dell’LCA per le aziende
La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale pone le aziende di fronte a una sfida cruciale: coniugare la competitività e i crescenti standard di efficienza richiesti dal mercato, con il miglioramento delle proprie performance in ottica di sostenibilità.
In questo scenario, il Life Cycle Assessment (LCA) si rivela uno strumento di fondamentale importanza per supportare le organizzazioni nel compiere le giuste scelte strategiche.
L’e-Book offre una panoramica sulla metodologia di valutazione del ciclo di vita (LCA): dai vantaggi competitivi, come la riduzione dei costi, l'espansione verso nuovi mercati e il miglioramento della reputazione aziendale, sino ai punti di attenzione e i casi di successo in diversi settori.

Argomenti trattati nella Guida
Una panoramica attraverso le diverse fasi della metodologia LCA: dall'identificazione del sistema di studio all'interpretazione dei risultati.
Obiettivo dell’e-Book è fare chiarezza su terminologia, processi, normativa e opzioni percorribili in base alla dimensione e al settore delle singole organizzazioni.
Gli impatti ambientali e il Life Cycle Thinking (LCT)
Un approccio olistico alla sostenibilità
Introduzione all'LCA
Cos'è, come funziona e perché è importante per le aziende
Le 4 fasi di una valutazione LCA
Dalla definizione del sistema di studio, all’interpretazione dei risultati
Oltre la conformità
L’LCA come strumento competitivo per le aziende
Scarica e-Book
Compila il form per scaricare l'e-Book