Finanziare l’efficienza energetica nella pubblica amministrazione
Soluzioni, incentivi e opportunità per gli enti locali
Il potenziale della transizione energetica è al centro del dibattito pubblico nazionale e rappresenta uno dei pilastri del PNRR nella prospettiva più ampia degli obiettivi di efficientamento energetico imposti a livello europeo e nazionale. In questo contesto, rilievo tutt’altro che trascurabile assumono le potenzialità di riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico.
Per promuovere l'efficienza energetica sono disponibili diversi strumenti di incentivazione con fondi pubblici: Conto Termico 2.0, Fondo Nazionale Efficienza Energetica, Bandi regionali, …
Una delle missioni di Certimac è quella di supportare la Pubblica Amministrazione in questo processo anche attraverso l’individuazione delle più idonee opportunità di finanziamento per gli interventi di efficienza energetica.
La Divisione Energia di Certimac ha predisposto un eBook con la sintesi delle principali opportunità e incentivi a disposizione degli enti locali per interventi di efficientamento energetico.
.png)
Argomenti trattati nell'eBook
Gli esperti di Certimac sintetizzano opportunità e incentivi a disposizione della Pubblica Amministrazione per finanziare interventi a supporto della transizione energetica ed ecologicaConto Termico 2.0
Beneficiari e tipologia di finanziamento
FNEE
Beneficiari e tipologia di finanziamento
Comunità energetiche rinnovabili
Quali contributi o incentivi sono disponibili?
Come possiamo aiutarti
Dallo scouting degli incentivi allo sviluppo del progetto, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione: Certimac affianca la P.A. a 360°
Scarica eBook
Compila il form per scaricare l'eBook e accedere alle nostre risorse