case-study

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO
Trasforma i dati ambientali in vantaggio competitivo con la EPD

Nel contesto attuale, la sostenibilità non è più una scelta, ma una necessità imprescindibile. L'Agenda 2030 dell'ONU e l'obiettivo di neutralità carbonica entro il 2050 impongono alle imprese di trovare un equilibrio tra  competitività, crescita e rispetto dell'ambiente

In questo scenario, la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) si configura come uno strumento cruciale per le aziende che intendono  rafforzare  la fiducia dei clienti, distinguersi in mercati sempre più esigenti, rispondere alle crescenti richieste di prodotti sostenibili e accedere a nuove opportunità di business. 

L’e-Book offre alle aziende una visione completa sull'EPD e sulle strategie per utilizzarla al meglio come leva strategica per una crescita sostenibile. Sono forniti esempi pratici di utilizzo dell’EPD, evidenziando le principali sfide e opportunità legate alla sua adozione.

SCARICA EBOOK
360_F_246110303_A8Riw1WaEMD4GqvFctyrdTplM4U1PITP (1)

Argomenti trattati nella Guida

Con la certificazione EPD, le imprese non solo si pongono all'avanguardia della sostenibilità, ma ne traggono vantaggio economico e reputazionale, guidando la strada verso un futuro aziendale sostenibile.

Obiettivo dell’e-Book è fare chiarezza sugli strumenti necessari per valutare l'applicabilità dell'EPD al proprio contesto aziendale e poterla utilizzare nel modo più corretto ed efficace per la comunicazione e la promozione dei prodotti. 

marcatura-CE

Etichettature ambientali

Tipo I, Tipo II, Tipo III

marcatura-CE

Metodologia e struttura del Life Cycle Assessment (LCA)

Cos'è, come funziona e perché è importante per le aziende

 
marcatura-CE

Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e Product Category Rules (PCR)

Norma ISO 14025, struttura, esempi pratici

marcatura-CE

Iter per la redazione dell'EPD

Dallo studio LCA alla Dichiarazione Ambientale di Prodotto

Scarica e-Book

Compila il form per scaricare l'e-Book